Un ideale passaggio di testimone

Martedì 20 maggio, la premiazione degli alunni che hanno realizzato il logo Valsimi

Nella mattinata di martedì 20 maggio, presso la sala Tinozzi della Provincia di Pescara, alla presenza, tra gli altri, dell’assessore provinciale allo sviluppo territoriale Angelo D’Ottavio, si è svolto l’evento conclusivo legato al progetto Valsimi.

Si è trattato di un ideale passaggio di testimone, dagli antichi minatori della Majella ai ragazzi delle scuole. Presenti gli alunni delle classi della scuola secondaria di primo grado degli Istituti Comprensivi di San Valentino, Scafa e Manoppello che hanno partecipato al concorso per la realizzazione del logo ufficiale.  

 
Gli studenti, attraverso i racconti dei più anziani, hanno rivissuto le vicende legate al bacino minerario della Majella ed hanno sintetizzato con colori, matite e carta, una storia lunga più di cento anni.
Vincitrici del concorso Francesca Breda e Giada Mastrodicasa della classe I A dell’Istituto Comprensivo di Scafa.
Nel corso della mattinata è stato proiettato il video ufficiale legato al progetto Valsimi che ripercorre, per immagini, una storia lungo più di cento anni e che raccoglie testimonianze di ex minatori.