Nel corso degli anni questi nomi, per gli abitanti di Roccamorice, Scafa, Manoppello, Lettomanoppelo, Abateggio, San Valentino, venivano ripetuti spessissimo, erano familiari. Grazie ai ricordi ed alle tesimonianze di chi aveva lavorato in quei luoghi, l’associazione con le teleferiche ed i vagoni per il trasporto dei materiali e soprattutto i volti di amici e parenti era immediata.
Torniamo ad elencare la denominazione delle principali miniere che hanno dato vita al bacino minerario della Maiella occidentale. Un altro tassello per il recupero della memoria collettiva.
Comune di San Valentino
Siti minerari: San Valentino, Santo Spirito II
Abbatteggio
Siti minerari:Santo Spirito 1
Manoppello
Siti minerari:Fonte, Foce-Valle Romana, Foce Blasioli, Pignatara, Fonticelli
Lettomanoppello
Siti minerari:Lettomanoppello, Cese, S.Liberata, Cunicelle, Piano dei Monaci, Vaccareggia
Roccamorice
Siti minerari:Acquafredda, Acquafredda II, Cusano, Pilone-Cusano (Pilone quota 75), S.Giorgio I, S.Giorgio II, Torretta