Credits

Progetto della Kprom realizzato con fondi della Regione Abruzzo – Copyright Provincia di Pescara

Si ringraziano per la disponibilità e la collaborazione:

La Direttrice dell’Archivio di Stato di Chieti, Miria Ciarma

La Dott.ssa Luigia Ioannone per l’ Archivio Storico Comunale di Chieti

Il Prof. di Storia d’Impresa dell’università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, Marcello Benegiamo

Dino Di Cecco, infaticabile studioso, curioso e profondo conoscitore delle storie della Majella

Mino Gelsomoro che ha fornito belle e preziose immagini dal suo archivio fotografico

Lo speleologo Guglielmo di Camillo per la sua consulenza storica e geologica

La Fondazione Città della Pietra di Lettomanoppello e il comitato Tecnico Scientifico nelle persone di Claudio Di Biase; Sandro Aceto; Francesco Petronio;

L’ Istituto Comprensivo “B. Croce ” di San Valentino in A.c  e la dirigente Maria Assunta Michelangeli

L’ Istituto Comprensivo di Scafa e la dirigente Valeriana Lanaro

L’ Istituto Comprensivo di Manoppello e la dirigente Fabrizia Gabriella Di Berardino

La professoressa Daniela D’Alimonte

L’insegnante Antonietta Sarra

I ragazzi che hanno partecipato al concorso

L’ UNPLI regionale e Le Pro-Loco di Abbateggio- Roccamorice- Manoppello- Lettomanoppello- San Valentino

L’ ACLI – Circolo ACLI Vecchio Mulino di Scafa